Phototelling Erasmus . Immagini che raccontano la voglia di libertà.





Progetto ERASMUS: 
“I am "we". We live in Community”
Aprile 2020
Scuola Secondaria di Serrenti

Scuole Partner:
  • *    Istituto Comprensivo statale Sanluri -Vs – Italy
  • *    Gislev friskole – Denmark
  • *    Tee e.a Acharnon – Greece
  • *    Szkola Podstawowa w Siedlcu duzym - Poland
  • *    Scoala gimnaziala "Stroe s. Belloescu" – Romania
Phototelling. Immagini che raccontano la voglia di libertà.
Abbiamo chiesto ai nostri studenti di raccontare per immagini i loro sentimenti nelle settimane di isolamento, i giorni della loro vita in quarantena, per aiutarli a esprimere quello che stavano vivendo.
Nelle loro foto emergono diversi contrasti: il buio, la solitudine, la tristezza, il senso di vuoto, il silenzio, ma anche la luce, il gioco, la musica, le passioni, quelle ancora possibili e quelle “sospese”. Immagini che raccontano anche la pazienza, l’amicizia, l’ottimismo, la voglia di libertà.
E la foto di un mappamondo, con la scritta “Save the world”, ci dice anche quanto i ragazzi siano consapevoli di appartenere ad una comunità, ad un mondo globale dove tutto è in comunicazione. La malattia, certo, ma anche la cura e la speranza, con la consapevolezza di avere la forza per affrontare e superare, insieme, questo difficile periodo. 
Photo telling. Images that tell the desire for freedom.
We asked our students to describe their feelings through images during the weeks of isolation, the days of their life during the quarantine period, in order to help them to show what they were living.
In their photos we can see different and opposite images: darkness, loneliness, sadness, a sense of emptiness, silence, but also light, play, music, passions, elements still possible and others "in stand by". Images that also describe patience, friendship, optimism, the desire for freedom.
In addition, the photo of a world globe, with the words "Save the world", also tells us how aware the kids are of belonging to a community, to a global world where everything is in communication. The disease, of course, but also the cure and the hope, with the awareness of having the strength to face and overcome, together, this difficult period.

Referenti del Progetto
 Proff. Annalisa Manca e Corrado Scasseddu

Video Link : https://youtu.be/scUW29GBZLM
Presentation: blog address of the Institute.

Commenti

Post più popolari