Scuola dell'Infanzia - Primaria - Secondaria di I° grado - Via Carlo Felice 321 09025 Sanluri (VS) -Tel 0709307575 - Fax 0709350336 - Posta elettronica caic83900v@istruzione.it - Posta elettronica certificata caic83900v@pec.istruzione.it
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
SCACCHI A SCUOLA
Il progetto si è svolto nella scuola secondaria di primo grado di Serrenti. Si è trattato di un corso di iniziazione rivolto ad assoluti principianti. Attraverso lo studio delle dinamiche del gioco, di alcune notazioni strategiche e di tanta, tanta pratica si è cercato di rinforzare tutte quelle competenze trasversalmente utili a tutte le discipline e prodromiche al successo formativo e professionale:
Contrasto alla superficialità, alla distrazione, alla mancanza di concentrazione; Rinforzo della capacità di pazienza, attenzione, riflessione, osservazione, organizzazione strategica; potenziamento o attivazione dell’attitudine a “mettersi in gioco; attuazione di dinamiche e metodologie di “problem solving”; stimolo delle abilità di ottimizzazione ed organizzazione strategica delle risorse disponibili; potenziamento delle competenze sociali, attraverso l’interazione con l’altro il ragazzo può apprendere il rispetto, il superamento del proprio egocentrismo, l’esistere di punti di vista e o situazioni poste in essere da altri e non necessariamente legate al proprio microcosmo, potenziamento delle funzioni cognitive, quali: memoria, concentrazione, attenzione, capacità di previsione, abilità spaziale, capacità di ricercare e trovare soluzioni non precostituite, creatività; potenziamento delle competenze etiche: il gioco degli scacchi è fatto di regole, il cui rispetto è condizione imprescindibile al godimento del gioco stesso.
Gli scacchi hanno dimostrato di poter fungere da facilitatori nello sviluppo di consapevolezze e di equità, turnazione, reciprocità, self-control e nel contempo condurre al conscio rifiuto di atteggiamenti prevaricatori, scorretti, di ingiustizia.
I ragazzi sono stati sempre molto motivati, determinati e felici di portare avanti questo lavoro e non possiamo se non ringraziarli.
Commenti
Posta un commento